La vendita è il contratto che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o di un altro diritto verso il corrispettivo di un prezzo.
E’ un contratto traslativo, ad effetti reali, oneroso ed ad attribuzione corrispettivo.
La vendita può avere ad oggetto il trasferimento di diritti reali e la loro costituzione.
L’obbligo dell’acquirente è pagare il prezzo, spesso con l’ausilio di un contratto di mutuo, gli obblighi del venditore sono consegnare la cosa, far acquistare la proprietà e garantire l’acquirente da evizioni e vizi.
Quando la compravendita ha ad oggetto beni immobili è obbligatoria non solo la forma scritta ma l’atto notarile al fine della trascrizione nei pubblici Registri Immobiliari.
Il mutuo è il contratto attraverso il quale l’acquirente ottiene la disponibilità di una certa somma di denaro al fine di pagare un parte del prezzo con l’obbligo di restituire la somma comprensiva degli interessi e che normalmente viene garantito da un’ipoteca che il mutuatario concede a favore dell’Istituto mutuante iscritta sull’immobile oggetto della vendita.
E’ un contratto reale che si perfeziona con la consegna della cosa.