logo

Via Mantova n. 44

00198 - Roma

09:00 - 13:00 14:00 - 19:00

Dal Lunedì al Venerdì

Società di persone

La società è il contratto con cui due o più persone conferiscono beni o servizi per l’esercizio in comune di un’attività economica allo scopo di dividere gli utili.

La società di persone è caratterizzata dalla persona del socio e dalle sue qualità, dalla responsabilità  illimitata per le obbligazioni sociali con la conseguenza che il socio rischia nell’impresa l’intero suo patrimonio personale, con vincolo di solidarietà nei confronti degli altri soci ed in ultimo nel potere di amministrare la società che ha funzione equilibratrice con la responsabilità illimitata.

Le società di persone si distingiono in società semplice, società in nome collettivo e società in accomandita semplice.

Nelle socità di persone è possibile conferire qualunque entità suscettibile di valutazione economica.

Modifica patti sociali s.n.c. – s.a.s.

Durante la vita della società è possibile modificare I vari aspetti che disciplinano le diverse società sempre nel rispetto delle norme di legge.

Le modifiche possono essere oggettive, quali inserimento di nuove clausole, modificazione o soppressione di clausole preesistenti oppure soggettive, quali variazione delle persone dei soci o degli amministratori se nominati nel contratto sociale.

Il contratto sociale può essere modificato soltanto con il consenso di tutti I soci salva diversa pattuizione, con un atto pubblico redatto dal Notaio a seguito del quale le modifiche verranno iscritte presso il Registro delle Imprese competente.

 

Modifica patti sociali s.n.c. – s.a.s.

Durante la vita della società è possibile modificare I vari aspetti che disciplinano le diverse società sempre nel rispetto delle norme di legge.

Le modifiche possono essere oggettive, quali inserimento di nuove clausole, modificazione o soppressione di clausole preesistenti oppure soggettive, quali variazione delle persone dei soci o degli amministratori se nominati nel contratto sociale.

Il contratto sociale può essere modificato soltanto con il consenso di tutti I soci salva diversa pattuizione, con un atto pubblico redatto dal Notaio a seguito del quale le modifiche verranno iscritte presso il Registro delle Imprese competente.

Commenti Disabilitati.