logo

Via Mantova n. 44

00198 - Roma

09:00 - 13:00 14:00 - 19:00

Dal Lunedì al Venerdì

Testamento

Il testamento è l’atto mediante il quale un soggetto dispone di tutte o di parte delle proprie sostanze per il tempo in cui avrà cessato di vivere, ed è l’atto revocabile in tutto o in parte per eccellenza dal testatore in qualsiasi momento.

Il testamento è disciplinato da Codice Civile e può essere di diversi tipi principalmente:

– quello pubblico è redatto e ricevuto dal Notaio in presenza di due testimoni sulla base delle indicazioni e delle esigenze del testatore, sempre rispettando le inderogabili norme di legge;

– quello olografo è scritto di pugno dal testatore ma con la consulenza del Notaio.

Detto ultimo testamento può essere depositato presso il Notaio con la funzione di garantire la custodia ed il suo eventuale ritiro da parte del testatore.

Tutti I testamenti acquistano efficacia solo dopo la morte del testatore.

Il Notaio adegua le volontà del testatore alle inderogabili norme di legge, aiuta ed informa il testatore mettendolo nelle condizioni di scegliere e “tradurre” con consapevolezza le proprie ultime volontà.

Commenti Disabilitati.